Mostre
Il fascino del modello
Sabato 3 e domenica 4 novembre 2012 alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, all’interno della mostra di Architettura “Il fascino del modello”, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Firenze, presenterò come ospite speciale il video del progetto del distributore carburanti in classe energetica A+, premiato dalla Regione Toscana con il premio Toscana Eco-Efficiente 2010, nella categoria design ecosostenibile (per vedere la scheda del lavoro clicca qui)
Occhi sull’oriente. Oltre la via della seta
Venerdi 19 ottobre 2012 alle 18.30, all’interno della mostra “Occhi sull’Oriente – Oltre la via della seta” esporrò le foto del viaggio in Tibet e Nepal con due sezioni: la proiezione della foto di viaggio “Da Lhasa a Kathmandu, lungo la Friendship Highway” e la mostra “Viaggio in Tibet, tra cielo e spiritualità”.
La Friendship Highway è la strada che congiunge il Tibet e tutta la Cina meridionale con il Nepal e l’India. Il percorso, in parte non asfaltato, e lungo più di 1000 km ed é uno dei tragitti d’alta quota più spettacolari del mondo. Partenza da Lhasa, la capitale del Tibet e dopo aver superato 6 passi ad alta quota, con alcuni oltre i 5000 mt, attraversato la catena himalayana, e superato il più grande dislivello del mondo (da un’altitudine di quasi 5000 mt giù fino a quota 800 in Nepal in poco più di 160 km di strada), siamo arrivati a Kathmandu, capitale del Nepal.
Viaggio nell’universo di Tiziano Terzani: mostra fotografica
Esposizione di due fotografie (“Viandante” e “Propaganda”, che ho scattato in Tibet nel 2007) selezionate per la Mostra “Viaggio nell’universo di Tiziano Terzani” , allestita con le opere partecipanti al Concorso Fotografico Nazionale organizzato dal Comune di Castelnuovo Rangone e dal Gruppo Fotografico l’Immagine. Inaugurazione il 15 aprile 2012 alle ore 15.00. Le opere esposte sono pubblicate sui siti www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e www.gruppofotograficolimmagine.it
Pitti Colours of The World
Sabato 4 febbraio 2012 alle ore 17.30 fino a domenica 5 febbraio 2012 alle ore 20.30.
Firenze, Limonaia di Villa Strozzi
PROGRAMMA
SABATO 4 FEBBRAIO
ore 17.30-Apertura mostra
ore 20.00 –apericena
ore 21.30 –DAL VIVO
Ion Tanase. Acquaraggia. Manuela Tomasello .Visionari Etnici
ore 22.30- D.J. SET -Luca Dee Jay
DOMENICA 5 FEBBRAIO
ore 17.30-Apertura mostra
Soundtrack – Phersu -Guitar Soundscapes -Spazi sonori e paesaggi mentali. La chitarra elettrica come strumento di attivazione di un percorso sonoro etereo e sfuggente, ogni volta diverso, ogni volta unico, in relazione con l’ambiente circostante e creatore esso stesso di un ambiente mentale ultradimensionale. Matteo Urro: chitarra elettrica, effetti
ore 20.30 – chiusura mostra
CAST
FABIO RAMELLI Tibet ; viaggio tra cielo e spiritualità
ALESSANDRA TONI Nuvole, Meteore, Moschee
FILIP SLAPAL Praga Post Industrial
ROBERTO PISANELLI Persepolis : viaggio di solo ritorno
MANUELA TOMASELLO Nepal: incontro con un popolo
MASSIMO LEONCINI La mia India
MIMMO LO TURCO Cuba : Radio Rebelde
CHRISTOPHER HUERTA Que Viva Mexico
EZECHIEL REDIGOIS Nuova Caledonia
ANTONIO ANGOTTI Firenze e le sue “manifestazioni”
MOHAMED ABDEL SALAM My land
THE PRECIOUSHANDS Togo; verso un sorriso oggi e domani
10 Artisti per Irene
(partecipazione con due opere fotografiche ispirate alle canzoni di Irene Grandi)
04 maggio 2010 – Firenze, Ken’s Gallery
15 maggio 2010 – Firenze, Teatro Verdi

(Note tratte dalla presentazione della mostra)
Sedici giovani artisti presentano delle opere aventi come musa ispiratrice proprio la rockstar fiorentina e che rimarranno esposte al pubblico per una settimana presso la Ken’s Art Gallery di Firenze.
Dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al painting digitale.
Un vernissage che attraverso la ricerca introspettiva dei giovani artisti, prova a raccontare con il linguaggio delle arti visive la poliedrica personalità della cantante.
Appuntamento assolutamente da non perdere per gli amanti dell’arte, ma anche e soprattutto per i fan di Irek che presenzierà all’evento.
